top of page

Yoga terapia

Lo Yoga Terapia è un utile supporto di prevenzione e cura, in armonia con la medicina tradizionale, dove ormai i benefici sono stati riconosciuti e provati scientificamente nel campo medico.

Risulta a tutti gli effetti un ottimo strumento da abbinare ed integrare coi percorsi posturali riabilitativo-motorie e di natura psicoterapica



Yoga terapia1 .jpg

Alcune patologie per le quali lo Yoga Terapia è consigliato:


 

  • Fibromialgia, Lombalgia, Sciatica, Cervicalgia, Cefalee muscolo-tensive

  • Insonnia, Nevrosi, Depressione, Attacchi di panico, Iperattività mentale

  • Problemi legati a menopausa e premenopausa, Disturbi del ciclo mestruale

  • Asma, Costipazione, Scarsa attività respiratoria, sovrappeso 

  • Apatia, Bournout, scarsa Resilienza 

  • Problemi di autostima

Lo Yoga è una disciplina fisica-energetica-spirituale e quando è praticata con un certo rigore in tutti i suoi aspetti pratici e filosofici si rivela un efficace strumento di crescita e benessere a 360 gradi. Con una buona risposta del sistema immunitario, endocrino e orto-parasimpatico aiuta a regolare il funzionamento degli organi interni e ripristinare la fiducia nella vita

. Basata sulle antiche conoscenze dove una fitta e sottile rete di collegamenti sottili tra vari livelli psico -fisico -energetiche dal punto di vista dell’anatomia esoterica trova il suo corrispondente nella medicina moderna con il sistema di plessi nervosi e ghiandolari situati nel nostro corpo bio-fisico

​

Gli esercizi “asana” insieme agli altri esercizi di respirazione, concentrazione e visualizzazione stimolano positivamente questo sistema mantenendo in salute i meridiani o “nadi” dove scorre la nostra energia bio-fisica “prana” con grandi benefici sulla salute della persona e i suoi squilibri

 

Attraverso esercizi respiratori, posture ben precise e le sequenze dinamiche lo Yoga può aiutare a ridurre vari forme di stress e squilibri:

​

• Aumentare l’elasticità del tessuto muscolare e dei legamenti

• Rinforzare il sistema cardiovascolare, ridurre il peso, irrobustire il sistema immunitari

• Aumentare l’ossigenazione dei tessuti

• Promuove il benessere psico-fisico dell’individuo come umore e un atteggiamento propositivo verso la vita

• Aumenta l'elasticità di tessuti e legamenti

​

È necessario lungo il percorso acquisire una certa consapevolezza del problema dalla parte della persona e delle eventuali resistenze “inconsce” assumendosi la responsabilità della propria salute in prima persona

 

Alla fine di ogni sessione si pratica un profondo rilassamento per integrare i benefici della pratica a tutti i livelli dell’essere

A chi è adatta la pratica

Lo Yoga Terapia è consigliato a tutte le persone che vogliono prendersi cura di sé e migliorare il proprio stato di salute e di benessere in modo preventivo o riguardo ad alcuni disturbi che si presentano, in modo olistico e naturale

.
É necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica. 

La pratica si struttura man mano in base alla capacità, condizione di salute e l’impegno personale del praticante.

Yoga terapia 2.jpg

Lo yoga terapia si svolge in sedute individuali da 1 ora e 30 minuti.

A seconda delle esigenze, patologie o dei disturbi verrà proposto un programma specifico.

 

Sono disponibili pacchetti personalizzati da 6-12 lezioni.

bottom of page