
Dove si posa lo sguardo
va il cuore
Fare yoga ti può aiutare
La parola "Yog” affonda le sue radici nel sanscrito, lingua sacra dell’India, che significa ”unire, fondere, integrare”
​
É un'antica disciplina millenaria che porta con sè un messaggio universale di incorruttibile freschezza offrendo mezzi e tecniche per sviluppare le proprie qualità indipendentemente dalla propria cultura, religione o credo
​
Oggi dedicarsi allo Yoga significa ricercare il benessere e l’armonia tra il corpo e la mente, mettersi in ascolto della parte più profonda di se ristabilendo cosi un contatto consapevole e autentico per raggiungere maggiore equilibrio e benessere tra la forma e sostanza, tra il corpo e la psiche
Lo yoga può apportare molti benefici al benessere della persona se praticato con costanza e se unito a una vita equilibrata e abitudini sane donando pace, serenità e il senso di profonda e intima comprensione dell’Unità Cosmica
​
Uno stile di vita basato sulla ricerca interiore e lo sviluppo della propria consapevolezza aiutano l’organismo a temprarsi e a risolvere al meglio qualsiasi tipo di difficoltà preservando l’equilibrio psico- fisico della persona a 360 gradi
​
Imparare a respirare in maniera consapevole diventa un valido strumento per alleviare l’ansia, lo stress e gli attacchi di panico migliorando la qualità della vita in tutti ambiti


Oltre a lavorare sul riequilibrio dei chakra (sistema ghiandolare e plessi nervosi) lo Yoga agisce con gran beneficio sullo stretching dei meridiani energetici (Nadi) importanti al fine di far circolare l’energia vitale (Prana) in tutto l’organismo procurando notevole aumento della vitalità e rafforzando i livelli della risposta immunitaria, endocrina e dei sistemi ortosimpatico e parasimpatico.Non a caso lo yoga viene annoverato tra le cosiddette discipline olistiche che vedono la persona come l'unione di corpo, mente e spirito, è un antica disciplina e filosofia di vita più che mai attuale ed efficace per un benessere contemporaneo dell’individuo

Come si struttura
una lezione di yoga
E QUALI SONO GLI ELEMENTI
PRINCIPALI DELLA PRATICA
-
l’aspetto mitologico nello Yoga e le sue radici
-
i pilastri base nello Yoga: alimentazione, depurazione, routine stagionali
-
le posture statiche “asanas”posizioni in piedi, in equilibrio, sul dorso, capovolte, di torsione, sedute e sdraiate
-
le sequenze dinamiche VINYASA FLOW serie di posizioni combinate con respiro consapevole in movimento
-
gli esercizi di respirazione consapevole e controllata “pranayama"
-
sigilli del corpo bandha e mudra sigilli delle mani
-
il rilassamento guidato “Yoga Nidra"
-
la MEDITAZIONE tecniche immaginative ed esercizi di concentrazione
-
l'auto-massaggio

Il corso di gruppo
Il corso di gruppo consiste in una lezione a settimana della durata di 1 ora e mezza
Orario corso di gruppo max 6 persone
Martedì
h18.30 - 1a sessione
h20.00- 2a sessione
​

 Prenota la tua lezione di prova!
Le sessioni individuali ti permettano di creare la tua pratica personale sia che tu sei un praticante avviato oppure un principiante. Ti posso guidare aiutandoti a scoprire quanto il tuo corpo possa essere flessibile, ti faccio conoscere gli esercizi che allenano la tua consapevolezza migliorando la fiducia in modo da creare..
Scopridi più
Prenota la tua sessione individuale per personalizzare la tua pratica!
Le sessioni individuali
È possibile richiedere la consulenza benessere per vari problematiche dov’è lo Yoga, Meditazione e trattamenti olistici possono fornire un valido supporto di integrazione per il benessere psico-fisico della persona




