Vinyasa Yoga è di gran lunga uno degli stili di yoga più popolari, una sequenza dinamica e fluida di pose, spesso chiamata "Vinyasa Flow Yoga" che prevede la sincronizzazione del respiro e del movimento attraverso un flusso continuo di posture e sequenze fluide simili a danza che aumentano la forza, flessibilità e la resistenza calmando la mente e rafforzando il corpo

. La parola sanscrita “vinyasa” significa letteralmente “fluire, scorrere”
Vinyasa yoga



Questo stile di yoga esercita diverse azioni sul corpo:
-
aumenta le capacità respiratorie
-
stimola il cardio e il sistema linfatico
-
aumenta “agni” il fuoco metabolico che regola la capacità di assimilare il nutrimento e di eliminare le scorie
-
migliora flessibilità e aumenta la resistenza rafforzando il corpo
-
scarica le energie del corpo in eccesso e predispone alla meditazione
Durante la pratica utilizziamo i sigilli “bandha” per incanalare il "prana" (bioenergia) in determinate parti del nostro corpo e stimolare l’agni con gran beneficio per il sistema nervoso. Si allena lo sviluppo delle capacità introspettive. Bioenergia è l’energia cosmica ed è la stessa che nutre il corpo umano.
Pensieri, emozioni e abitudini influenzano il delicato equilibrio di bioenergia dentro di noi.
Con Vinyasa Yoga potrai mantenere il tuo livello di energia alto e ben bilanciato.

“Se ci applichiamo meccanicamente nei confronti della pratica otterremo molto poco
​
Se eseguiamo gli esercizi in modo coercitivo ne diminuirà l ’efficacia
​
E se li eseguiamo in modo competitivo
non sentiremo nulla
​
Solo se iniziamo a praticarli con grande cura e interesse per il nostro corpo
saremo sorpresi dalla loro utilità”
La respirazione consapevole è il cuore di questa pratica in quanto è l’energia reale dietro ogni movimento
Il nostro respiro rappresenta l’unione dei nostri mondi dinamici, quello interno e quello esterno.
È l’espressione esterna del sottile movimento della nostra forza interiore
Vinyasa Yoga Flow è uno stile fluido e creativo che lascia spazio all’ascolto e alla esplorazione a 360 gradi delle potenzialità su tutti i livelli dell’essere.
L’impegno costante della pratica attiva un processo di trasformazione della coscienza e migliora lo stato vibrazionale dell’essere
A chi è adatta la pratica
La maggior parte delle lezioni di Vinyasa Yoga richiede forza e resistenza dagli studenti, il che le rende ideali per coloro che desiderano uno stile di allenamento yoga dinamico con l’attenzione sull’allineamento preciso e più enfasi sulla capacità di fluire da una posizione all’altra in accordo al respiro consapevole
Tuttavia la pratica possa essere adatta a tutte le persone in buona condizione di salute e adeguata al livello personale del praticante
Se ci si avvicina per la prima volta si consiglia di non limitarsi ad un'unica lezione di prova
Per capire la natura di questa pratica su di sè e sperimentare i risultati nel tempo è necessario impegnarsi almeno 1-2 mesi
È obbligatorio il certificato medico per attività sportiva non agonistica